A proposito di Diptyque
A Saint-Germain-des-Prés, quartiere bohémien e cuore artistico, intellettuale e festaiolo della Parigi degli anni ‘60, inizia un’avventura creativa nata dall’incontro di tre artisti eclettici, uniti dalla passione per la bellezza, dall’amore per la natura e da un’insaziabile curiosità.
Diptyque apre le porte di un universo singolare. Uno spazio tra il sogno e la realtà, tra l’intimo e l’universale, dove immaginazione e creatività possono spaziare liberamente.
La tradizione
Diptyque, un nome che è una garanzia di creatività e di immaginazione. Una storia scritta a sei mani da un trio di esteti, il cui primo capitolo si svolge negli anni ‘60, al numero 34 del boulevard Saint-Germain.
La maestria
Attraverso la propria esperienza, Diptyque fa incontrare gli uomini e i materiali, mezzi espressivi della loro sensibilità e immaginazione. Gesti di artisti e di artigiani che la Maison ha sempre voluto valorizzare e rivisitare, fin dalle proprie origini.
Luoghi di esperienze artistiche e culturali che celebrano l’Arte di Vivere di Diptyque. Un nuovo concept di boutique che risveglia i sensi e l’immaginazione.
LIBERARE L'IMMAGINAZIONE. PROGETTARE UN MONDO PIÙ RESPONSABILE
Noi di Diptyque, crediamo nell’immaginazione intesa come forza vitale, individuale o collettiva, in grado di reinventare positivamente, per progettare un futuro sostenibile.
Eco-progettare le nostre creazioni
In un approccio di costante miglioramento, Diptyque sviluppa creazioni stimolanti, di qualità impeccabile e dall’impatto ambientale controllato.
Migliorare il nostro impatto
In qualità di impresa impegnata, Diptyque vuole contribuire alla protezione degli ecosistemi del pianeta, ideando soluzioni per attenuare il proprio impatto ambientale e sociale.
Impegnarsi insieme
La diversità è fonte di ricchezza e di creatività. Forte di questo assunto, Diptyque si impegna a creare un ambiente propizio all’impegno di collaboratrici e collaboratori, affinché ciascuno possa contribuire a un impatto sociale positivo.
AL CENTRO DI DIPTYQUE
Dal 1961, liberiamo l'immaginazione e incoraggiamo la creatività di talenti appassionati. In tutto il mondo, i nostri collaboratori inventano e disegnano il futuro della Maison.